Week end soleggiato in Valle d’Itria
Le previsioni meteo a cura di Meteovalleditria.
DALLA VALLE- Di invernale in questa stagione si è avuto davvero poco. Il tempo è ormai canalizzato da settimane, o meglio da mesi, in un’unica direzione e cioè quella del sole e dell’alta pressione .
Poche precipitazioni, poco freddo, poca neve, insomma , al momento è un inverno anonimo. Molti studiosi danno ” la colpa” a questo famoso fenomeno dell’eccessivo riscaldamento delle acque del Pacifico (più comunemente conosciuto come il Nino) altri alla ciclicità del tempo nel tempo, altri all’ormai eccessivo aumento degli agenti inquinanti ed il relativo eccessivo disboscamento delle foreste e quindi alla distruzione dell’ossigeno terrestre.
Le teorie sono varie, tante, troppe, ma tutte hanno un senso reale , perché se è pur vero che un clima del genere lo si è avuto anche in passato (parliamo sia del passato recente che di quello geologicamente avanzato!) e anche vero che l’uomo ha accelerato ed aiutato il Pianeta a riscaldarsi più rapidamente.
Tornando in Valle d’Itria, nel week end, grazie alla presenza di un vasto campo anticiclonico, si avrà un tempo soleggiato sia sabato 30 che domenica 31 con la possibilità nottetempo e al primo mattino di foschie dense o banchi di nebbia. Le termiche saranno in leggero aumento con estremi che potrebbero raggiungere i +16°/+17° sia sabato che domenica , mentre le minime grazie all’irraggiamento notturno scenderanno sino a +6°/+7° nelle aree rurali e qualche grado in meno nelle conche valline ( vedi Barbagiulo ) e nelle aree depresse. I mari , grazie alla ventilazione assente o comunque debole di provenienza sud occidentale, saranno quasi calmi o al più poco mossi.
di Meteovalleditria
Tempo stimato di lettura: 40''
nip nip
We did a little digging for you, and found some new people we think you'll be interested in. Check them out now!!...
Mostra articoloDanielMatFS DanielMat
Quando sono entrato a far parte di The Bitcoin Code 2 mesi fa, non avrei mai potuto immaginare la serie di eventi che si sarebbero svolti pochi...
Mostra articolo