A Locorotondo l'evento "Girogustando u'Curdunne"
Organizzato dall'Associazione Ecomuseale di Valle d'Itria
LOCOROTONDO – Questa sera, martedì 22 dicembre, a partire dalle ore 17, per proseguire nella giornata di domani, mercoledì 23 dicembre, parte, presso la tensostruttura presente in Piazza Moro a Locorotondo, “Girogustando u'Curdunne”, evento organizzato dall'Associazione Ecomuseale di Valle d'Itria, sezione di Locorotondo, a cura di Valentina Mastronardi e Franca Perillo.
La manifestazione si avvale del patrocinio del Comune di Locorotondo e la partnership di altre associazioni.
L’evento si presenta con lo scopo di recuperare e conservare le antiche tradizioni natalizie culinarie e dolciarie unitamente alla voglia di insegnare e trasmettere importanti valori alla comunità, all'insegna dello spirito natalizio.
All’interno dello stesso, infatti, si terrà il concorso culinario amatoriale “Girogustando” maestro di dolci tipici natalizi, che, attraverso un momento di genuina competizione, si propone di recuperare e tramandare una ricetta tipica natalizia del luogo, raccogliere materiale documentale e realizzarlo, grazie ad aneddoti familiari e ricordi legati a tali preparazioni.
Il tutto sarà arricchito da attività stimolanti ed interessanti per grandi e piccini.
Ecco il programma dell'iniziativa:
22 dicembre:
dalle 17.00 alle 19.00: laboratori didattici e animazione per bambini in collaborazione con “L’isola delle piccole stelle” e Lezioni gratuite sule manovre di disostruzione pediatrica tenute dalla Dott.ssa Antonella D’Aversa.
Ore 19.00: Concorso culinario amatoriale con giuria popolare e giuria di esperti su n’ cartellate, purcidd e fecazze fracede . Presentano Antonella Girolamo e Silvana Topin
ore 20.00: Intrattenimento musicale “Locorotondo at Christmas” a cura di Maristella Curri.
23 dicembre
dalle 17.00 alle 19.00: Animazione per bambini e Babbo Natale in collaborazione con “L’Isola delle piccole stelle” .
ore 18.30: "Concerto docenti" a cura di "Into the Groove", l’Accademia della musica e dello spettacolo diretta da Bartolo Caramia. Special guest saranno I Tribemolle.
ore 19.30: Concorso culinario amatoriale con giuria popolare e giuria di esperti su torrone, menue atterrrete, menue pa ciucculet. Presentano Antonella Girolamo e Silvana Topin
ore 20.30: Esibizione gruppo folkloristico “I Palumme du Curdunne”
Nel corso dell’intera iniziativa ci saranno, inoltre, visite guidate gratuite su prenotazione, esposizioni artistiche a cura di artigiani e promozione delle case editrici locali e la rassegna del concorso Minipresepi in via Montanaro 4.
All’interno della attività ristorative aderenti sarà possibile assaporare la tradizione con piatti tipici e preparazioni a tema. A tal proposito è stata preparata e distribuita una piantina del centro con la localizzazione delle stesse attività aderenti, che sarà possibile ritirare anche nel corso dell’evento presso la postazione dell”Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria” in Piazza Moro.
I partner dell'iniziativa sono: Nazionale Italiana Cuochi, Puglialand, Pro Loco Locorotondo, Servizio per la Pastorale vicaria giovanile, I Briganti, Pietre Vive Editore e Be curdunnese, Giacovelli Editore , L’Isola delle Piccole Stelle.
Per informazioni si può telefonare ai numeri 3207944731 - 3477532574, inviando una mail all'indirizzo girogustandoucurdunne@gmail.com, visitando il sito www.ecomuseovalleditria.it o visitando la pagina Facebook Girogustando u’ Curdunne
Tempo stimato di lettura: 40''
meoli federico
Vorrei far riflettere i giovani sull’utilità di lavorare come animatori turistici poiché può favorire l’accesso ad ulteriori sbocchi lavorativi....
Mostra articoloDe Maio Giuseppina
Buongiorno, le regioni meridionali con progetti simili potrebbero risorgere e vivere di natura e turismo veicolato, senza essere costrette a...
Mostra articolo