"Le scarpe di Giovanni", un libro di Andrea Cito
A cura di Giacovelli Editore.
LOCOROTONDO - Il 17 aprile alle ore 19.00 presso l’Istituto tecnico Basile CaramiaGigante, la Giacovelli Editore presenterà una nuova proposta letteraria :”Le scarpe di Giovanni”, un opera scritta dal giovane scrittore fasanese Andrea Cito.
Classe 94, diplomato al Liceo L. Da Vinci ed attualmente studente di Medicina e Chirurgia, Andrea ha cominciato a scrivere quasi per gioco, fino a riscoprire una passione che oggi lo vede protagonista. Ricercatezza del linguaggio, semplicità dei periodi e ottima costruzione del tessuto narrativo: questi gli elementi che contraddistinguono l’inedito romanzo.
Nell’opera prevalgono le sequenze dialogiche, anche se un posto rilevante è occupato dalla componente descrittiva. Luogo in cui si svolge l’azione è una località marina , con i suoi antri bui e tenebrosi che ben riflettono l'esistenza del protagonista Giovanni, un adolescente tediato dai pregiudizi e dall’auto emarginazione. Ma a colorare l’opera sono gli scorci di un paesaggio capace di mozzare il fiato e capace di far sognare la giovane Maria, antagonista indiscussa. Il contesto storico in cui si svolgono i fatti è indefinito. Anche il tempo della narrazione è indefinito, il giovane Cito sconvolge l’ordine naturale degli eventi, tramite l’uso di espedienti come ellissi, sommari e digressioniattui a confondere il lettore e ad allontanarlo da un evoluzione finale fuori da ogni previsione. Insomma un opera leggera e scorrevole con finale a sorpresa che merita di essere letta.
Tempo stimato di lettura: 30''
meoli federico
Vorrei far riflettere i giovani sull’utilità di lavorare come animatori turistici poiché può favorire l’accesso ad ulteriori sbocchi lavorativi....
Mostra articoloDe Maio Giuseppina
Buongiorno, le regioni meridionali con progetti simili potrebbero risorgere e vivere di natura e turismo veicolato, senza essere costrette a...
Mostra articolo