Locorotondo: presentata la programmazione estiva
L'Assessore Prete:"Abbiamo realizzato un programma variegato, per soddisfare i gusti di tutti"
LOCOROTONDO - É uscito venerdì 16 giugno 2017, la brochure del programma delle manifestazioni estive del Comune di Locorotondo-Assessorato alla Cultura.
Come ogni anno si è confermata la forte collaborazione fra associazioni e l'Amministrazione Comunale, nel proporre eventi che valorizzino il nostro territorio e la ben nota capacità di accoglienza di Locorotondo. Particolare attenzione è stata prestata al teatro, alle mostre ed alla musica. Ampio spazio è stato riservato alla musica: le contaminazioni proposte da Odegitria ed i talenti locali, il Locus Festival, di impronta jazz, ed il VIVA Festival, con musica di avanguardia. Per questi ultimi verranno ospitati a Locorotondo grandi nomi dei rispettivi panorami internazionali.
Fra le mostre si segnala “Perle di Memoria” a Sant'Anna, le collettive di pittura che verranno allestite nel locale di via Montanaro, la mostra fotografica #TrueLocorotondo a cura di fotografi locali e la “Bipersonale d'Arte Contemporanea by Avamgart SpaceOfHumanity” presso la Chiesa di San Nicola.
«Abbiamo pensato al programma estivo– ha dichiarato l'assessore alla Cultura Ermelinda Prete – come ad una offerta turistica, indirizzata sia ai locorotondesi che ai visitatori. Le manifestazioni all'aperto, possibili grazie alle nostre splendide serate, sono un'occasione attesa da tutti per poter “fare i turisti a casa propria”. Ed in quest'ottica abbiamo pensato a proposte diversificate, con particolare attenzione alla qualità degli eventi. Confermato il Locus Festival e ci sarà anche il Viva Festival. Ci sono gli incontri con gli autori, i balconi fioriti, il gemellaggio con un altro paese de “borghi più belli d'Italia”, c'è il teatro: da quello in vernacolo a quello d'autore. E poi la danza, nelle sue varie sfumature, la Festa delle Luci e le feste in contrada. Particolare spazio ed attenzione abbiamo voluto riservare alle mostre. A Sant'Anna sarà aperta fino al 15 settembre la mostra Perle di Memoria, che racconta la storia del territorio da un punto di vista inusuale ma importante, quello delle famiglie, a cura dell'associazione Tre Ruote Ebbro. Un paese che non riconosce e valorizza la propria tradizione ha poco da proporre a quanti lo scelgono per trascorrere le proprie vacanze. Non mancheranno le manifestazioni pensate esclusivamente per i bambini. Grande attesa anche per l'appuntamento più importante per Locorotondo: la Festa di San Rocco. Abbiamo realizzato un programma variegato, per soddisfare i gusti di tutti».
Tempo stimato di lettura: 40''
nip nip
We did a little digging for you, and found some new people we think you'll be interested in. Check them out now!!...
Mostra articoloDanielMatFS DanielMat
Quando sono entrato a far parte di The Bitcoin Code 2 mesi fa, non avrei mai potuto immaginare la serie di eventi che si sarebbero svolti pochi...
Mostra articolo