L'Istituto Caramia-Gigante di Locorotondo sarà ancora la casa delle selezioni del volley pugliese
Rinnovata la Convenzione
LOCOROTONDO - In occasione del Regional Day maschile, svoltosi a Locorotondo lo scorso 22 febbraio, è stata rinnovata la Convenzione che affianca il CR FIPAV Puglia e l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "B.Caramia - F. Gigante", Istituto che vanta una rilevante struttura logistica ed organizzativa, con la possibilità di ospitare studenti in formula foresteria.
Con la convenzione, sottoscritta il 22 febbraio, alla presenza del Dirigente dell' "Istituto Caramia Gigante" Prof. Raffaele Fragassi, del Vice Presidente della FIPAV, Giuseppe Manfredi, del presidente del CONI Puglia Elio Sannicandro, del presidente del CR FIPAV Puglia Luigi Dell'Anna, la FIPAV avrà la possibilità di utilizzare la Palestra coperta dell'Istituto con annessi servizi per tutte le esigenze tecnico-sportive, i locali adiacenti da adibire a Centro Fisioterapia, sala pesi e sale riunioni, la sala convegni e le stanze del convitto con la possibilità di pernottamento, colazione, pranzo e cena per atleti e staff.
La durata della convenzione, al suo rinnovo dopo la prima firma del 2012, è di 4 anni. L'Istituto Caramia-Gigante di Locorotondo sarà quindi la base delle selezioni pugliesi anche per i prossimi 4 anni.
"E' una convenzione molto importante per noi - ha dichiarato il Vice Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi - e conferma quanto di buono ci sia nei rapporti tra la Federazione Italiana Pallavolo e il mondo della scuola. Tutti gli atleti delle nostre selezioni stanno percorrendo il loro percorso scolastico affiancato a quello sportivo nella speranza che i risultati siano ottimali in entrambi i campi. Ci tengo a ringraziare il Prof. Fragassi, dirigente dell'Istituto scolastico, per la fiducia che ha rinnovato nei nostri confronti con la speranza di proseguire insieme questo percorso di crescita per i ragazzi con l'obiettivo di valorizzare anche la struttura sportiva p resente all'interno dell'istituto".
Tempo stimato di lettura: 30''
meoli federico
Vorrei far riflettere i giovani sull’utilità di lavorare come animatori turistici poiché può favorire l’accesso ad ulteriori sbocchi lavorativi....
Mostra articoloDe Maio Giuseppina
Buongiorno, le regioni meridionali con progetti simili potrebbero risorgere e vivere di natura e turismo veicolato, senza essere costrette a...
Mostra articolo